Nel filmato anche i contributi di Monsignor Corradini e della dott.ssa Longobardi
di Egizio Trombetta – intervista a Giuseppe La Fauci. Il filmato propone le immagini dei resti di Caravaggio, temporaneamente esposti a Forte Stella e i contributi di Monsignor Corradini e della dottoressa Carla Longobardi. Articolo realizzato in collaborazione con Caravaggio400.org e Caravaggio Pittore Maledetto.
16.07.2010. FORTE STELLA – PORTO ERCOLE. L’architetto La Fauci ripercorre le “pagine” conclusive della turbolenta vita di Michelangelo Merisi, ci troviamo a Forte Stella. E’ anche un’ottima occasione per parlare del suo libro “CARAVAGGIO – ultimo atto”, un libro non di arte – come afferma lo stesso La Fauci - bensì di cronaca e riflessioni. La Fauci ripercorre gli eventi che quattro secoli fa caratterizzarono quell’ultimo viaggio. La Fauci non si limita a fornire solo delle ipotesi, ma propone autorevoli fonti documentarie. “Un viaggio condotto per mare e non per terra” - sostiene con decisione La Fauci – “se fosse venuto a piede avrebbe dovuto attraversare un sacco di dogane con una condanna di morte che gravava su di lui. E la sua morte non avvenne ne sulla spiaggia della Feniglia, come sempre è stato detto, ne per l’aggressione dei Cavalieri di Malta”. La Fauci ci spiega in dettaglio come sia arrivato alle
conclusioni cronologiche descritte e riportate graficamente sul suo libro. Fra le varie fonti prese in considerazione, appare evidente, che i documenti di archivio trovati da Monsignor Sandro Corradini abbiano apportato all’opera un contributo fondamentale. Il libro di La Fauci è di fatto l’unico libro che esiste in commercio che fornisce una cronologia dettagliata sugli ultimi giorni di vita del pittore lombardo. Il filmato offre inoltre due importanti contributi: il primo è quello di Monsignor Sandro Corradini, che risponde alle domande sull’autenticità dei resti di Caravaggio. Quel “se fosse vera l’ipotesi” la dice lunga sul Corradini pensiero. Il secondo intervento è della dottoressa Carla Longobardi che ci parla di Forte Stella.
Ero sicuro che avresti fatto un servizio in corrispondenza alla data del 18 luglio!
Dove hai trovato il libro di La Fauci a Roma? io non l'ho ancora visto in giro ...