Cocaina Cocaina    

 

di Egizio Trombetta – in un’intervista realizzata nella notte del primo maggio il dottor Eugenio Di Palma, dirigente medico del policlinico casilino mette in guardia sui gravi rischi alla salute che si incorre facendo uso di cocaina. A seguire, la testimonianza di Alessia Caizzo, una ragazza di Milano che a perso le gambe per colpa della cocaina. Il dottor Di Palma non calca la mano, ma è molto chiaro:“30 o 40%  di possibilità di perdere la vita, anche a seguito di patologie già presenti”. E’ noto che la coca enfatizza esponenzialmente disturbi o patologie di cui già si soffre.

 
 05.05.2011. Sto scrivendo per te che fai uso di Cocaina… Si, sto parlando proprio con te, non con una persona qualsiasi! Tu che hai fatto uso di coca almeno una volta. Lo sai quali sono i rischi?? Lo sai lo sai, o credi di saperlo? Non lasciare questo post, o se preferisci va a questo link (uno come tanti che troverai in rete) Il fatto è che fra una sniffata e l’altra rischi la vita oppure rischi una menomazione permanente al tuo fisico. Vuoi emozioni forti? Sei proprio sicuro che sballarti con droghe sia il metodo più efficace? Intanto sappi che facendo uso di cocaina rischi gravi danni cardiovascolari e/o cerebrovascolari: tradotto in parole povere significa infarti, ictus, colpi
apoplettici, embolie, trombosi fino ad arrivare a morte improvvisa, alle prime assunzioni.  Nel migliore dei casi l’assunzione di cocaina porta a irritabilità, esaurimento fisico e mentale e paranoia. E poi ancora si incorre, nella maggioranza dei casi, alla perdita del senso della realtà, ad allucinazioni uditive e visive, alla perdita dell’olfatto, sanguinamento dalle narici, problemi ad ingerire, lesioni e secrezioni  nasale cronica, per chi la sniffa. L’ingestione di cocaina può causare cancro all’intestino, dovuto alla mancanza dell’afflusso sanguigno ad esso. Assumere cocaina e alcool contemporaneamente aumenta esponenzialmente il numero di morti improvvise. Il fegato, in presenza contemporanea di queste due sostanze, genera il coca etilene. Ai danni fisici e mentali si vanno ad associare tutti i danni dovuti alla perdita dei valori personali, cui la persona rinuncia a causa dell’uso di cocaina.  Vuoi uscirne? Rivolgiti alla ASL  a te più vicina e chiedi di indirizzarti ad un centro di recupero. Non

perdere un minuto di più. E altamente probabile che tu sia ancora in tempo, dal momento che sei in grado di comprendere lucidamente questo messaggio!!! Il dottor Di Palma, dirigente medico del Policlinico Casilino, nella mia intervista ribadisce in grandi linee le informazioni sopra esposte e si trova anche il tempo interrogarsi sul perché ci sia così tanta disinformazione a riguardo di una piaga sociale come questa: <<Fa comodo a qualcuno?>> tuona Di Palma. Alessia Caiazzo, una ragazza milanese, racconta la sua esperienza a Canale 5. Al dottor Di Palma avrei voluto chiedere un suo parere sul comportamento di alcuni fidanzatini che offrono un pò di polvere alla propria dama, ma poi ho scelto di non andare troppo out of topic...

E ricodiamoci che... "Chi salva una vita salva il mondo intero" (Talmud) 

Dedicato a una stella...

  

Commenti
Nuovo Cerca
Gilberto Mattei  - Il male è peggiore dei rimedi?     |12-07-2011 17:09:44
Certo ogni cosa che inguirgitiamo od in ogni modo assumiamo fa 'male'. Quello
che mi chiedo è quanto faccia di danni il metadone che è usato per 'curare' i
dipendenti da queste sostanze. Ho visto dei cocainomani 'padroni del mondo' e
delle persone che hanno assunto per metodo di cura il metadone privi di cervello
ed a livello di 'larva'. Il male è peggiore della cura?
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >