Intervista a Sir Denis Mahon

                         

   

di Egizio Trombetta - Mercoledì 27 aprile, ore 21.44, ricevo l’sms di una cara amica che mi inoltra un messaggio che aveva ricevuto a sua volta: “E’ successo a pasqua, è morto mentre faceva il pisolino pomeridiano. Sicuramente nn ha sofferto…”. Il testo è riportato integralmente nella parte dell’sms riguardante la scomparsa di Sir Denis, avvenuta lo scorso 24 aprile.

 

 07.06.2011. Considerato uno fra i pochi collezionisti al mondo ad essere anche esperto in storia dell’arte, Sir Denis Mahon lo scorso novembre aveva tagliato il traguardo del secolo di vita. L’attività di Sir Denis, che ha vissuto a Londra fino alla sua scomparsa, contribuì a portare al grande pubblico la pittura barocca Italiana. Considerato il massimo conoscitore di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino, il collezionista londinese rappresentava per gli appassionati d’arte italiana soprattutto Michelangelo Merisi da Caravaggio. A pochi mesi dalle celebrazioni dei due centenari, il suo personale e quello del pittore lombardo, Sir Denis accettò di parlare del “fenomeno” Caravaggio.Sir Denis, tutti rispettano Leonardo da Vinci, ammirano Michelangelo Buonarroti, ma gli appassionati d’arte amano soprattutto Caravaggio. Perché succede questo?Credo che ci sia un motivo molto semplice: la personalità
CONTINUA A LEGGERE L’INTERVISTA SUL PORTALE DEL GIORNALE DELL’ARTE
Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >