Intervista a Mina Gregori
di Egizio Trombetta - Era mia intenzione ricordare Maurizio Marini con un articolo ad un anno esatto della sua scomparsa. Nel mese di luglio 2012 impazza a sorpresa la “sindrome da Caravaggio”, identificata a suo tempo dalla professoressa Francesca Cappelletti. Un delirio indescrivibile, ma anche un ritorno di interesse per il pittore più celebre di tutti i tempi. E tutto questo grazie ai due studiosi di Brescia Maurizio Bernardelli Curuz e Adriana Conconi Fedrigolli. Mi sono chiesto quanto si sarebbe divertito Maurizio nei giorni di bagarre. L’occasione era unica, avevo in cantiere da tempo un’intervista alla Professoressa Mina Gregori, che, oltre a rispondere all’attualità, ricorda con grande nobiltà d’animo e onestà intellettuale Maurizio Marini:”Questa sua dedizione noi non possiamo dimenticarla, dico questo anche se non mi trovavo sempre d’accordo sulle sue attribuzioni. Lui non era d’accordo sulle mie io non ero d’accordo sulle sue. Ma questo non vuol dire perché il suo lavoro è stato importantissimo e resta come monumento alla sua memoria” CONTINUA A LEGGERE L’INTERVISTA SUL PORTALE DEL GIORNALE DELL’ARTE
Powered by !JoomlaComment 3.26
3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|